![Cripta della Cattedrale di Gaeta - affresco soffitto Cripta della Cattedrale di Gaeta - affresco soffitto](https://www.cattedralegaeta.it/wp-content/gallery/cripta/thumbs/thumbs_Cripta-della-Cattedrale-di-Gaeta-affresco-soffitto.jpg)
![Cripta della Cattedrale di Gaeta - altare Cripta della Cattedrale di Gaeta - altare](https://www.cattedralegaeta.it/wp-content/gallery/cripta/thumbs/thumbs_Cripta-della-Cattedrale-di-Gaeta-altare.jpg)
![Cripta della Cattedrale di Gaeta - ingresso Cripta della Cattedrale di Gaeta - ingresso](https://www.cattedralegaeta.it/wp-content/gallery/cripta/thumbs/thumbs_Cripta-della-Cattedrale-di-Gaeta-ingresso.jpg)
![Cripta matrimoni Cattedrale Gaeta Cripta matrimoni Cattedrale Gaeta](https://www.cattedralegaeta.it/wp-content/gallery/cripta/thumbs/thumbs_Cripta-matrimoni-Cattedrale-Gaeta.jpg)
HomeCattedraleLe reliquie della Basilica Cattedrale
Le reliquie della Basilica Cattedrale di Gaeta sono state esposte su un altare che da tempo immemorabile si conservano nel tesoro.
La Chiesa professa nei Santi lo splendore della Trinità. Il cristianesimo, fin dai primi secoli, ha celebrato gli Apostoli e i martiri di Cristo, che con l’effusione del loro sangue hanno offerto la più alta testimonianza di fede. La Chiesa raccomanda la devozione alla Vergine Maria e promuove il culto dei Santi. Da sempre i fedeli venerano le reliquie e le immagini dei Santi, opportuni modelli da imitare.
“Tutto passa, ma la gloria dei santi perdura in Cristo, che tutto rinnova, mentre lui rimane in eterno”.
Lascia un commento